Come scegliere un cardiofrequenzimetro per fibrillazione atriale, recensioni e prodotti

1
2
3
4
5
Polar H9 Sensore Di Frequenza Cardiaca, ANT+ / Bluetooth, Sensore di FC Impermeabile con Fascia...
moofit Bluetooth & Ant+ Cardiofrequenzimetro con Fascia Toracica IP67 Impermeabile Fascia...
Xiaomi Band 5 Orologio Fitness Tracker Uomo Donna Cardiofrequenzimetro da Polso Contapassi...
Jogfit Smartwatch Orologio Fitness Donna Uomo Cronometro, Smart Watch GPS Fitness Tracker...
CooSpo Fascia Cardio Cardiofrequenzimetro Fascia Toracica Sensore di Frequenza Cardiaca Bluetooth...
Polar H9 Sensore Di Frequenza Cardiaca, ANT+ / Bluetooth, Sensore di FC Impermeabile con Fascia...
moofit Bluetooth & Ant+ Cardiofrequenzimetro con Fascia Toracica IP67 Impermeabile Fascia Toracica...
Xiaomi Band 5 Orologio Fitness Tracker Uomo Donna Cardiofrequenzimetro da Polso Contapassi Smartband...
Jogfit Smartwatch Orologio Fitness Donna Uomo Cronometro, Smart Watch GPS Fitness Tracker...
CooSpo Fascia Cardio Cardiofrequenzimetro Fascia Toracica Sensore di Frequenza Cardiaca Bluetooth...
Polar
moofit
Xiaomi
Jogfit
CooSpo
Bestseller No. 31
Polar H9 Sensore Di Frequenza Cardiaca, ANT+ / Bluetooth, Sensore di FC Impermeabile con Fascia...
Polar H9 Sensore Di Frequenza Cardiaca, ANT+ / Bluetooth, Sensore di FC Impermeabile con Fascia...
Polar presenta un nuovo cardiofrequenzimetro a un prezzo conveniente: se cerchi un...Standard di riferimento per il monitoraggio della frequenza cardiaca: creato grazie a decenni di...Eccellenti opzioni di connettività: polar h9 si connette a sportwatch e smartwatch (polar, garmin,...
Bestseller No. 32
moofit Bluetooth & Ant+ Cardiofrequenzimetro con Fascia Toracica IP67 Impermeabile Fascia Toracica...
moofit Bluetooth & Ant+ Cardiofrequenzimetro con Fascia Toracica IP67 Impermeabile Fascia...
BLE 4.0 e ANT + DOPPIA MODALITÀ: Il cardiofrequenzimetro con fascia toracica Integrato con...VISUALIZZAZIONE DEI DATI IN TEMPO REALE: monitoraggio esatto della frequenza cardiaca di allenamento...COMODO DA INDOSSARE: la cardiofrequenzimetro con fascia in tessuto, più comoda da indossare e non...
OffertaBestseller No. 33
Xiaomi Band 5 Orologio Fitness Tracker Uomo Donna Cardiofrequenzimetro da Polso Contapassi Smartband...
Xiaomi Band 5 Orologio Fitness Tracker Uomo Donna Cardiofrequenzimetro da Polso Contapassi...
1.1”AMOLED true color display with moreAccurato monitoraggio dell'attività e della saluteControlla a distanza la fotocamera del telefono
OffertaBestseller No. 34
Jogfit Smartwatch Orologio Fitness Donna Uomo Cronometro, Smart Watch GPS Fitness Tracker...
Jogfit Smartwatch Orologio Fitness Donna Uomo Cronometro, Smart Watch GPS Fitness Tracker...
Bestseller No. 35
CooSpo Fascia Cardio Cardiofrequenzimetro Fascia Toracica Sensore di Frequenza Cardiaca Bluetooth...
CooSpo Fascia Cardio Cardiofrequenzimetro Fascia Toracica Sensore di Frequenza Cardiaca Bluetooth...

Se si parla di cardiofrequenzimetri in grado di rilevare anche le aritmie cardiache fino alla sue forme più pericolose quali la fibrillazione atriale, il primo nome che viene in mente è l’Apple Watch con Ecg da polso. Nato negli Stati Uniti, dove ha ottenuto l’ok dall’ente governativo statunitense che si occupa di regolamentare i prodotti alimentari e farmaceutici, la Food and Drug Administration (Fda), questo dispositivo è arrivato anche in Italia, aprendo, qui come altrove,  il dibattito sui rischi di un suo  non corretto utilizzo. Il software è in grado di eseguire un ecg in poche decine di secondi: attraverso la pressione del dito sul Digital Crown dell’orologio, si   avvia un procedimento simile a quello che viene eseguito in ospedale con gli appositi attrezzi, posizionando 12 elettrodi sul corpo del paziente.

La differenza sostanziale però, (ed è questo l’elemento che fa la differenza tra un apparecchio specifico e uno Smartwatch) è che con l’App Watch c’è un solo canale di scambio del segnale e non 12. Da qui, l’impossibilità di equipararlo ad una strumentazione medica in grado di fare diagnosi. Precisiamo inoltre che mentre per la rilevazione dell’aritmia la app può essere installata in tutti i modelli di Apple Watch, anche in quelli meno recenti, grazie all’ultimo aggiornamento del sistema operativo, per l’ecg si deve avere la versione più recente.

Fotopletismografia per il controllo delle aritmie cardiache

Negli Apple Watch, a partire dalla prima generazione, infatti, si può attivare la funzione di rilevamento dell’aritmia cardiaca, attraverso il meccanismo della fotopletismografia, che rileva i cambiamenti del volume del sangue nel letto microvascolare di tessuto. In pratica, il sensore ottico che si trova nella parte posteriore dell’Apple Watch, combinato ad un algoritmo, permette di leggere la variazione di volume del sangue che passa nel polso e determinare così la frequenza del battito cardiaco. Utilizzando un IPhone da cui si può attivare la funzione di rilevamento di battiti irregolari e abbinandolo ad un orologio, si possono analizzare i dati raccolti e controllare che non ci siano irregolarità, attraverso l’utilizzo di tacogrammi, e, nel caso, verificarne la frequenza. Se le aritmie si ripetono nell’arco di poco tempo, queste vengono segnalate all’utente che si deve attivare per andare a fare un controllo medico.

L’Ecg integrato nell’Apple Watch, la svolta tecnologica che apre nuove prospettive

L’elettrocardiogramma, invece, come abbiamo specificato sopra, è disponibile solo nei modelli di ultima generazione, dove grazie a un elettrodo di titanio, incorporato nella corona dell’orologio, viene tracciato il battito cardiaco. L’applicazione Ecg riesce a leggere e registrare gli impulsi elettrici in un tempo brevissimo, di circa 30 secondi, al termine dei quali un algoritmo indica se sul tracciato sono state riscontrate anomalie e se c’è il rischio di una aritmia grave. Poiché spesso, come hanno spiegato i cardiologi, la fibrillazione atriale sull’elettrocardiogramma presenta un tipo di tracciato che assomiglia a quello normale, è consigliabile che i dati raccolti vengano fatti visionare ad un medico in grado di riconoscere le sottili differenze che però possono essere determinanti.

Certamente, la possibilità di identificare una fibrillazione atriale attraverso questi dispositivi apre nuove prospettive nello studio della prevenzione all’ictus, con terapie anticoagulanti. D’altra parte, si tratta di un oggetto utilizzato nella maggior parte dei casi da persone sportive, in buona salute. Per questa fascia di persone non ci sono dati a conferma dell’efficacia di questa tipologia di farmaci. Chi utilizza questi orologi ha inoltre di solito buone conoscenze tecnologiche.

Per gli anziani, dove questa patologia è più largamente diffusa, servono oggetti tecnologicamente più accessibili. Quindi difficilmente potrà incontrare un ampio riscontro di utenza tra persone della terza età.

La app, infine, non è ancora in grado di allertare in anticipo sul rischio di un infarto, ma la ricerca in questa direzione prosegue e potrebbe essere possibile in futuro  anche questa rilevazione.

Dopo aver approfondito il discorso sulla fibrillazione atriale, diamo uno sguardo alle varie funzionalità e al design di questi modelli. Tra le altre funzioni: la possibilità di controllare contemporaneamente piu parametri, che risulta utile per poter monitorare più efficacemente il proprio allenamento, i workout per discipline come  yoga e trekking e le più innovative  funzionalità dedicate ai runner. Tutti aspetti  apprezzati dagli utenti come si evince dalle recensioni sul web.

La Activity Traker in questi modelli sono  al completo di tutte le loro possibili funzioni e solitamente c’è anche la comodità della connettività cellulare integrata che consente di fare tutto dall’orologio,  senza il telefono. Anche la resistenza all’acqua in profondità e il Gps non mancano in  questi Smart Watch innovativi ma certamente non alla portata di tutti.

Non solo Apple Watch

Ci sono altre possibilità oltre all’Apple Watch, però. Si tratta di modelli, anche questi con un prezzo piuttosto alto, molto apprezzati dagli sportivi e senza dubbio molto evoluti sul monitoraggio dei dati della frequenza cardiaca che possono  essere consigliati a chi pratica sport a livello professionale. Qui il  trasferimento dati del battito cardiaco avviene tramite   Ant+, mentre per il rilevamento della frequenza cardiaca dal polso si sfrutta la  tecnologia di  sensori a triplo Led senza dover indossare la fascia toracica. La pelle, cioè, illuminata dai Led, permette  alla cella elettro-ottica di rilevare  la variazione di volume del flusso sanguigno e si ottiene così  la frequenza cardiaca.

Riguardo le metriche fisiologiche, si utilizza sempre più spesso lo Stress Score che equivale al risultato di un test della durata di 3 minuti che viene eseguito rimanendo fermi, utilizzato per valutare il livello di stress generale, attribuendo valori che variano da 1 a 100, dove i punteggi più bassi indicano i livelli di stress più bassi e viceversa.

Sempre attraverso lo Stress Score, è possibile rilevare la variazione dei battiti facendo una media tra le ultime sette rilevazioni. Conoscere il punteggio dello Stress Score permette quindi di decidere se si è in grado di iniziare o proseguire con l’allenamento oppure no.

L’utilizzo dello Stress Score e  la possibilità di un monitoraggio della frequenza cardiaca continuo  possono essere essere  ritenuti  un valido aiuto a  notare eventuali anomalie nell’attività cardiaca.

Modello con fascia per rilevazioni più precise

Come certamente già molti di voi sanno, i cardiofrequenzimetri dotati di fascia toracica sono ritenuti in generale  più precisi. Per cui, modelli avanzati con Ecg da polso e fotopletismografia a parte, dovendo scegliere tra modelli più economici, per una maggiore precisione delle rilevazioni ci si può orientare su quelli dotati di fascia toracica. Alcuni, poi, hanno solo le funzionalità essenziali e se davvero l’utilizzo deve essere esclusivamente quello della misurazione della frequenza cardiaca, allora è decisamente meglio scegliere questi.

Si può scegliere ad esempio  un dispositivo con la fascia da indossare sotto ai vestiti e il cardiofrequenzimetro da polso che riceve i segnali inviati dal sensore sulla fascia. Solitamente  la qualità dei materiali è molto buona e facile da indossare, fornisce misurazioni  molto precise, ed è consigliato ai professionisti e a chi, appunto, vuole tenere monitorata la propria attività cardiaca. Buone la connettività e la durata della batteria, poco accessoriato e a prezzo contenuto.

Ci sono infine i modelli a fascia assolutamente basici a cui accennavamo sopra, che hanno come uniche funzioni attive la connessione Bluetooth e il monitoraggio della frequenza cardiaca.  Sono   prodotti convenienti, che non necessitano impostazioni di parametri e configurazioni.

48 anni, giornalista pubblicista iscritta all’ordine, editor per riviste on line di cultura e teatro, laureata in Beni culturali e Filosofia all’Università degli Studi  di Bologna. Vivo a Ravenna, il mondo del web mi appassiona, mi attraggono  le novità tecnologiche applicate al sapere ma anche al vivere quotidiano, alla cucina, ai lavori manuali, al wellness e agli spostamenti,  per una migliore qualità della vita.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Polar H9 Sensore Di Frequenza Cardiaca, ANT+ / Bluetooth, Sensore di FC Impermeabile con Fascia...

Polar H9 Sensore Di Frequenza Cardiaca, ANT+ / Bluetooth, Sensore di FC Impermeabile con Fascia...

  • Polar presenta un nuovo cardiofrequenzimetro a un prezzo conveniente: se cerchi un...
  • Standard di riferimento per il monitoraggio della frequenza cardiaca: creato grazie a decenni...
2 moofit Bluetooth & Ant+ Cardiofrequenzimetro con Fascia Toracica IP67 Impermeabile Fascia Toracica...

moofit Bluetooth & Ant+ Cardiofrequenzimetro con Fascia Toracica IP67 Impermeabile Fascia...

  • BLE 4.0 e ANT + DOPPIA MODALITÀ: Il cardiofrequenzimetro con fascia toracica Integrato con...
  • VISUALIZZAZIONE DEI DATI IN TEMPO REALE: monitoraggio esatto della frequenza cardiaca di...
3 Xiaomi Band 5 Orologio Fitness Tracker Uomo Donna Cardiofrequenzimetro da Polso Contapassi Smartband...

Xiaomi Band 5 Orologio Fitness Tracker Uomo Donna Cardiofrequenzimetro da Polso Contapassi...

  • 1.1”AMOLED true color display with more
  • Accurato monitoraggio dell'attività e della salute
  • Controlla a distanza la fotocamera del telefono
4 Jogfit Smartwatch Orologio Fitness Donna Uomo Cronometro, Smart Watch GPS Fitness Tracker...

Jogfit Smartwatch Orologio Fitness Donna Uomo Cronometro, Smart Watch GPS Fitness Tracker...

  • 【11 Modalità Sport & Fitness Tracker】: Smartwatch donna uomo è in grado di monitorare 11...
  • 【Cardiofrequenzimetro & Sonno Monitor】: Il monitoraggio fotoelettrico della...
5 CooSpo Fascia Cardio Cardiofrequenzimetro Fascia Toracica Sensore di Frequenza Cardiaca Bluetooth...

CooSpo Fascia Cardio Cardiofrequenzimetro Fascia Toracica Sensore di Frequenza Cardiaca Bluetooth...

  • Cardiofrequenzimetro Fascia Toracica - Traccia e cattura con precisione la frequenza cardiaca e le...
  • BLE 4.0 e ANT+ - Dotata di tecnologia Bluetooth e ant+ per connettersi...
Back to top
Apri Menu
sceltacardiofrequenzimetro.it